Crea Transizioni Video Che Raccontano Storie

Gli effetti visivi non sono solo tecnica. Sono il modo in cui guidi lo sguardo dello spettatore, costruisci ritmo, crei emozione. Nel nostro programma autunnale 2025 imparerai a pensare come un editor che racconta, non solo come chi applica filtri.

Scopri il Programma
Ambiente di lavoro professionale per editing video

Tre Approcci Che Cambiano Prospettiva

Non parliamo di preset da scaricare. Parliamo di capire perché una dissolvenza incrociata funziona in un momento e non in un altro.

Transizioni Basate sul Movimento

Quando la camera si muove, la transizione può seguire quella direzione. Un soggetto esce dal frame a destra? La scena successiva può entrare da sinistra. Sembra ovvio, ma pochi lo fanno davvero bene.

Continuità Visiva tra Scene

Un colore dominante che si ripete. Una forma che riappare. Il pubblico non nota consapevolmente questi dettagli, ma il cervello li registra. E la visione diventa più fluida.

Ritmo e Timing Emotivo

Una transizione veloce porta energia. Una lenta dà respiro. Scegliere quella giusta significa capire cosa sta provando lo spettatore in quel momento. E dove vuoi portarlo dopo.

Setup professionale di post-produzione video

Il Montaggio è Una Conversazione Visiva

Quando inizi a pensare al tuo video come a un dialogo tra immagini, tutto cambia. Ogni taglio diventa una risposta alla scena precedente. Ogni effetto ha un motivo per esistere.

  • Analizziamo progetti reali di studenti precedenti per capire cosa ha funzionato
  • Lavoriamo su materiale grezzo vero, non su clip perfette preparate per i tutorial
  • Impari a risolvere problemi di continuità che nessuno insegna nei corsi standard
  • Scopri come salvare riprese imperfette con transizioni intelligenti

Il corso parte a settembre 2025 e dura sei mesi. Non è un workshop veloce. È un percorso che ti cambia il modo di guardare i video.

Chi Ha Già Fatto Questo Percorso

Due persone che sono partite da punti diversi. Entrambe hanno trovato il loro modo di usare le transizioni per raccontare meglio.

Riccardo Fontana editor video

Riccardo Fontana

Editor Freelance

Lavoravo già nel settore, ma sentivo che i miei montaggi erano piatti. Dopo il corso ho iniziato a ricevere commenti diversi dai clienti. Notavano qualcosa di nuovo, anche se non sapevano dire esattamente cosa. Io lo so: ho imparato a far respirare le immagini.

Elisa Moretti content creator

Elisa Moretti

Content Creator

Venivo dal mondo dei social e pensavo che bastasse tagliare veloce. Invece ho scoperto che anche un video di due minuti può avere una struttura narrativa forte. Ora i miei contenuti trattengono le persone fino alla fine. E i numeri lo confermano.

Come Funziona il Percorso

Fase iniziale di apprendimento fondamenti video
1

Primi Due Mesi: Fondamenti Visivi

Prima di toccare un software, parliamo di come funziona la percezione. Perché l'occhio segue certi movimenti e ignora altri. Cosa rende una transizione invisibile e cosa la fa sembrare un errore.

Guardare film diventa un esercizio attivo. Inizierai a notare scelte che prima ti sfuggivano completamente.

Fase pratica di editing e applicazione tecniche
2

Successivi Quattro Mesi: Pratica Guidata

Qui sporchi le mani davvero. Ricevi materiale grezzo ogni settimana e devi montarlo applicando quello che hai imparato. Poi confronti il tuo lavoro con quello degli altri studenti.

Non c'è una soluzione giusta. Ci sono scelte più o meno efficaci per quello specifico contenuto. E impari a difendere le tue decisioni creative.

Il Corso Riprende a Settembre 2025

Abbiamo posti limitati perché seguiamo ogni studente individualmente. Se vuoi essere nella prossima classe, contattaci ora per bloccare il tuo posto.

Richiedi Informazioni